Piove sul bagnato, agricoltura dell’Emilia-Romagna in ginocchio
Lo straripamento di 14 tra fiumi e torrenti causa morte e distruzione nella parte orientale della Regione. Campagne allagate, il Governo valuta la sospensione degli obblighi fiscali. Confagricoltura Emilia-Romagna stima 6.000 euro a ettaro di danni per i seminativi e fino a 32.000 euro a ettaro per frutteti e vigneti Da due settimane l’Emilia-Romagna è travolta da piogge, grandine e inondazioni, con pesanti ricadute sull’agricoltura e sugli ecosistemi più produttivi. La situazione è peggiorata con la perturbazione del 16 e 17 maggio seminando morte, distruzione e causando migliaia di sfollati. Verso la sospensione degli obblighi fiscali Nuove criticità idrauliche e…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo