L’infondatezza della tesi del c.d. “incasso giuridico” secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione
Con il presente breve contributo si ripercorrono le conclusioni a cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 16595/2023, in merito all’infondatezza della tesi del c.d. “incasso giuridico”, alla luce di quanto previsto dall’articolo 88, comma 4-bis, Tuir, a seguito delle modifiche recate dal D.Lgs. 147/2015, con la conseguenza che la rinuncia, operata da un socio nei confronti della società, al proprio credito sorto per compensi o prestazioni tassabili (se del caso, anche alla fonte) “per cassa”, cui simmetricamente corrispondesse un debito della società iscritto a fronte di un onere dedotto, invece, “per competenza”, non comporterebbe l’obbligo…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo