Cambiamenti climatici: scocca l’ora del digitale

Martedì 26 settembre alle 16 un webinar approfondirà le nuove soluzioni tecnologiche che si possono mettere in campo per fronteggiare queste trasformazioni  Il 2023, al momento, si classifica in Italia al terzo posto assoluto, dal 1800, tra gli anni più caldi di sempre. Sulla base dei dati Isac Cnr, emerge che la temperatura dei primi otto mesi è stata superiore di 0,65 gradi rispetto alla media storica, con ben +0,88 gradi centigradi registrati al nord. Inoltre, secondo l’European Severe Weather Database (Eswd), l’estate è stata contrassegnata da una media di ben 22 eventi meteo estremi ogni giorno lungo tutta la…