Testamento: le pressioni dei figli possono integrare il dolo?
L’invalidità del testamento può assumere la forma della nullità e quella dell’annullabilità. Per quanto concerne la prima ipotesi, si rammenta che il testamento è nullo, ad esempio, in caso di: motivo illecito determinante; patti successori istitutivi o rinunciativi (articolo 458, cod. civ.); testamento reciproco (articolo 589, cod. civ.); testamento a favore di soggetti incapaci a ricevere (articoli 596–599, cod. civ.); disposizione in favore di persona incerta (articolo 628, cod. civ.). Con riferimento alla seconda fattispecie occorre rilevare, invece, che il testamento è soltanto annullabile nell’ipotesi in cui: si abbia un difetto di forma che non rende incerta l’autenticità della disposizione…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/testamento-le-pressioni-dei-figli-possono-integrare-il-dolo/