Uva da tavola, in Puglia un’annata strana e straordinaria
Per Giacomo Suglia, presidente dell’Associazione produttori esportatori ortofrutticoli (Apeo), l’anomalo andamento meteo primaverile, diminuendo la produzione in campo e quindi l’offerta, ha salvato il mercato Dove non potette l’uomo, riuscì la natura. È riassumibile in queste parole l’andamento dell’annata 2023 per l’uva da tavola in Puglia, secondo Giacomo Suglia, amministratore della Ermes snc di Noicàttaro (Ba) e presidente dell’Associazione produttori esportatori ortofrutticoli (Apeo). «È stata un’annata strana e straordinaria nello stesso tempo. L’andamento meteorologico primaverile fuori norma, caratterizzato da piogge insistenti ed elevata umidità, ha inciso fortemente sulla produzione, riducendola del 35-40%. I teli plastici hanno salvato le viti dagli…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/viticoltura/uva-da-tavola-in-puglia-annata-strana-e-straordinaria/