Difesa fitosanitaria a basso impatto
Dalle Giornate fitopatologiche il chiaro messaggio che la riduzione dell’impatto dei trattamenti è l’unica strada percorribile. Difatti, sotto la spinta dei nuovi orientamenti europei, i riflettori sono stati puntati anche su categorie di sostanze non di sintesi «Siamo liberi di fare come ci pare ora che il Sur (Regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) è stato ritirato? La risposta è evidentemente no» e lo ha spiegato bene Pasquale Falzarano del Masaf. È iniziata così la 31esima edizione delle Giornate fitopatologiche (Gf), l’evento biennale dedicato alla difesa fitosanitaria organizzato dal settore di patologia vegetale e fitoiatria del dipartimento di Scienze e…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/agrofarmaci-difesa/difesa-fitosanitaria-basso-impatto/