Cessioni immobili efficientati con superbonus: guida alla determinazione della plusvalenza

  Premessa L’articolo 1, comma 64, lett. a), L. 213/2023 (Legge di bilancio per il 2024), ha introdotto una nuova fattispecie di reddito diverso (nuova lettera b-bis), comma 1, articolo 67, Tuir), rappresentata dalle plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili, in relazione ai quali il cedente, o gli altri aventi diritto, abbiano eseguito gli interventi agevolati dal c.d. “superbonus” (articolo 119, D.L. 34/2020), conclusi da non più di dieci anni dalla data della cessione, indipendentemente dalla data di acquisto dell’unità immobiliare (es. rientrano anche gli immobili posseduti da 15 anni al momento di avvio dei lavori…