Il trattamento delle spese di rappresentanza nel reddito d’impresa
Le spese di rappresentanza L’articolo 108, comma 2, Tuir, e il D.M. 19.11.2008, disciplinano il trattamento impositivo delle spese di rappresentanza nel reddito d’impresa, precisando che le stesse sono deducibili nel periodo d’imposta di sostenimento, a condizione che ricorrano determinati requisiti di congruità ed inerenza che: fino al periodo d’imposta in corso al 7.10.2015 (2015, per i soggetti solari), sono stati definiti dal M. 19.11.2008; dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 7.10.2015 (2016, per i soggetti solari), risultano disciplinati nel contesto dell’articolo 108, Tuir. La qualifica delle spese di rappresentanza Rientrano nel novero delle spese di…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/il-trattamento-delle-spese-di-rappresentanza-nel-reddito-dimpresa/