Zootecnia, con la sensoristica digitale più efficienza e allevamenti meno inquinanti
I risultati del progetto Plf4Milk, condotto dal Crea, che mira a migliorare il benessere animale e l’efficienza produttiva degli allevamenti Dispositivi di precisione per l’alimentazione automatizzata dei bovini, sistemi di monitoraggio del peso e misuratori del metano emesso dai ruminanti: tecnologie avanzate che puntano a produzioni di alta qualità, rispettose del benessere animale e più sostenibili dal punto di vista ambientale. Questi sono solo alcuni dei risultati di Plf4Milk, progetto sviluppato nell’ambito di Agridigit per l’agricoltura di precisione, finanziato dal Masaf e realizzato dal Crea Zootecnia e Acquacoltura. Tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio e il benessere animale Nel sottoprogetto sono…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo