Il fenomeno del recovery nella difesa delle piante

Risultati molto incoraggianti per il giallume europeo delle drupacee, la flavescenza dorata della vite e gli scopazzi del melo In natura, nonostante l’apparente immobilità e passività delle piante di fronte agli aggressori, la malattia è l’eccezione piuttosto che la regola. Le piante, infatti, hanno un sistema immunitario evoluto ed efficiente. Sebbene manchino di cellule immunitarie specializzate di difesa, le piante non sono soggetti inattivi ma possono rispondere agli attacchi di patogeni. Resistenze delle piante In estrema sintesi, le resistenze che i vegetali possono mettere in atto per difendersi dai loro “nemici” sono di due tipi: quelle costitutive (dette anche passive)…