Agricoltura digitale, i risultati delle ricerche del Crea

Sviluppati sistemi meccatronici e di interfaccia digitale sulle macchine, modelli previsionali per il contrasto dei patogeni e sensoristica a supporto della logistica Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le colture cerealicole, orticole e florovivaistiche e per le trasformazioni agroalimentari, droni e robotica in campo per prevenire l’attacco di patogeni, diminuire l’utilizzo di acqua, fitosanitari e concimi, riducendo l’impatto ambientale e aumentando, al contempo, la qualità e il volume della produzione. Questi gli obiettivi di AgroFiliere, sottoprogetto del programma “Agridigit”, finanziato dal Masaf e coordinato dal Crea Ingegneria…