Tax control framework: caratteristiche e novità (parte II)
Il contribuente che voglia aderire al regime di adempimento collaborativo, sia nella sua forma ordinaria che in quella opzionale, deve obbligatoriamente dotarsi di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo dei rischi fiscali. L’OCSE ha definito questo sistema con il termine Tax Control Framework (TCF). L’articolo 4, D.Lgs. 128/2015, chiarisce quali debbano essere le caratteristiche di tale sistema: una chiara attribuzione di ruoli e responsabilità ai diversi settori dell’organizzazione dei contribuenti in relazione ai rischi fiscali; efficaci procedure di rilevazione, misurazione, gestione e controllo dei rischi fiscali il cui rispetto sia garantito a tutti i livelli aziendali; efficaci…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/tax-control-framework-caratteristiche-e-novita-parte-ii/