Trattamento fiscale della liquidazione di un fondo pensione USA

Un cittadino USA, fiscalmente residente in Italia, è deceduto nel 2024 lasciando per testamento erede universale il proprio coniuge, cittadina italiana e fiscalmente residente in Italia. Il de cuius possedeva in USA un fondo pensione IRA (Individual Retirement Account) alimentato nel corso dell’attività lavorativa in USA da somme derivanti dal suo stipendio e dal datore di lavoro; le somme del fondo venivano investite dalla banca USA per realizzare un rendimento; il beneficiario del fondo pensione IRA, in caso di morte, era il coniuge. Qualsiasi somma versata nel fondo IRA non è tassata fino al momento del prelievo. Il coniuge italiano…