Da autofattura (TD20) a comunicazione (TD29) denuncia: pro e contro

Dal punto di vista del flusso informatico, il TD29 prenderà il posto del TD20 nella gestione della disciplina dell’articolo 6, comma 8, D.Lgs 471/1997, riscritta dal recente decreto sanzioni (D.Lgs 87/2024). Non subito, però, ma dal prossimo 1.4.2025 (e non sempre) giacché il TD20 rimane per la regolarizzazione da comma 9-bis del medesimo articolo 6 (acquisti in reverse charge), nonché da articolo 46, comma 5, D.L. 331/1993 (omessa/irregolare fattura da fornitore comunitario). Proviamo a fare il punto tenendo conto delle novità in vigore per le violazioni commesse dallo scorso 1.9.2024 (decreto sanzioni) e di quelle, tecniche, annunciate con la pubblicazione…