Soglia di fallibilità: dei crediti prescritti non si tiene conto ai fini del superamento
La verifica del superamento della soglia dei limiti dimensionali, ai fini della sussistenza o meno dei requisiti di fallibilità dell’imprenditore, comporta un’attenta disamina delle singole voci previste dalla legge. Nel tempo, la giurisprudenza ha affrontato e risolto questioni attinenti alla rilevanza di eventuali poste non inserite in bilancio, ovvero, non correttamente apposte. I giudici di legittimità hanno da ultimo precisato che, ai fini della verifica del superamento della soglia dimensionale concernente l’ammontare dei debiti del fallendo, possono essere espunti i debiti ormai prescritti, onde evitare l’apertura di procedure sostanzialmente inutili perché con passivo modesto. Premessa Con l’ordinanza n. 29008/2024,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo