La rilevazione contabile della bolletta doganale
Le importazioni di beni dai Paesi extra UE sono assoggettate ad Iva presso l’ufficio doganale di ingresso nel nostro Paese, ne consegue che l’importatore è tenuto ad effettuare la dichiarazione doganale, a pagare l’Iva in dogana e registrare la bolletta doganale sul libro giornale e nei registri Iva. Sostanzialmente, la bolletta doganale, contenente genere e quantità della merce e imposta dovuta, ha la medesima funzione della fattura. Dal punto di vista contabile, la rilevazione avviene in due momenti: rilevazione del costo per l’acquisto di merci ed estinzione del debito verso il fornitore estero; imposizione Iva delle merci importate e contestuale…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/la-rilevazione-contabile-della-bolletta-doganale/