Uva da tavola tra tignoletta, cicalina e fillossera
I produttori di uva da tavola italiana si interrogano sul futuro dei loro impianti tra clima e fitofagi avversi, passando per un nuovo modo di fare produzione. Il parere degli addetti ai lavori su come organizzarsi per proteggere gli impianti Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole. Abbonati Sei abbonato a Terra e Vita o ad una delle altre riviste Edagricole e hai già effettuato l’accesso al sito? Fai login per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati. Sei abbonato ad una delle riviste Edagricole ma non hai mai effettuato l’accesso…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/archivio/uva-da-tavola-tra-tignoletta-cicalina-e-fillossera/