Italia divisa tra nubifragi e siccità

Anche dal punto di vista delle risorse idriche l’Italia si divide tra carenze ed eccessi. Ecco cosa dicono i dati dell’Osservatorio Anbi del 25 marzo 2025 «Il rischio ormai ricorrente è che le possibili ed auspicate piogge su Abruzzo, Marche e Foggiano si trasformino in dannosi nubifragi a causa di un nuovo, annunciato ciclone mediterraneo sulle regioni adriatiche, creato dall’incontro-scontro tra i venti freschi in discesa dalla Francia e le correnti d’aria calda in risalita dal Sahara»: a indicarlo è Massimo Gargano, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (Anbi), il…