Per una corretta valutazione delle rimanenze di una azienda vitivinicola

Il settore primario, che rappresenta una delle eccellenze del made in Italy, non è ancora stato dotato di uno specifico Principio contabile che possa guidare il redattore del bilancio in una corretta rappresentazione della realtà. Tale necessità rappresenta un passaggio necessario per rendere il settore maggiormente competitivo e performante, in un’ottica di prosecuzione di quel percorso iniziato dal Legislatore nel lontano 2001, da cui è derivata l’introduzione delle c.d. società agricole, soggetti che sono, nella maggior parte dei casi, dotati di bilanci ma carenti di una bussola che li possa guidare. In assenza di una guida certa, cosa che al…