Dazi sui fertilizzanti e semplificazioni: le nuove sfide dell’Ue

Bruxelles prova a trovare un non facile equilibrio tra ambizioni ambientali, sostegno sociale e dinamiche geopolitiche Mentre l’Unione europea cerca di riscrivere le sue regole di bilancio e di rilanciare la competitività agroalimentare in un contesto internazionale sempre più turbolento, a Bruxelles monta il malcontento del mondo agricolo. I segnali sono inequivocabili: proteste non sopite, timori per l’aumento dei dazi sui fertilizzanti e un generale senso di sfiducia verso le istituzioni. Dazi sui fertilizzanti: i costi li paga l’agricoltura La Commissione Inta del Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza l’aumento dei dazi sui fertilizzanti e i prodotti agricoli provenienti…