Assegnazioni agevolate: trattamento ai fini Iva e problematiche connesse
Nelle prossime settimane, una volta completata la campagna dichiarativa, gli studi inizieranno a valutare per la propria clientela l’opportunità di realizzare operazioni di assegnazione agevolate; ovviamente il consiglio è quello di non attendere troppo, perché i passaggi da seguire per addivenire all’atto di assegnazione (ovvero di trasformazione) entro la fine di settembre sono diversi, considerando anche la pausa estiva che necessariamente rallenterà il processo. Nel presente contributo andremo a proporre considerazioni riguardanti gli aspetti Iva che interessano tale operazione, ricordando che la disciplina agevolata nulla prevede in relazione all’Iva (sono previste unicamente agevolazioni riguardanti l’imposta di registro e le ipocatastali).…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/assegnazioni-agevolate-trattamento-ai-fini-iva-e-problematiche-connesse/

![La riassegnazione della vettura in uso promiscuo potrebbe comportare la necessità di considerare il valore normale [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)
![La variazione del modello 730/2025 presentato [Aggregator] Downloaded image for imported item #574522](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2025-10-15-170916-300x32.png)