Nuova Pac: riforma da decifrare tra flessibilità e nuove regole
Dalla fine dei due pilastri al rilancio delle mense scolastiche, Bruxelles riscrive l’agricoltura europea. Ma dietro la parola “semplificazione” si nasconde il rischio di una politica senza bussola comune Con l’estate, la Commissione europea ha messo sul tavolo due dossier destinati a cambiare radicalmente il volto della Politica agricola comune: da un lato la proposta di riforma strutturale che disegna la nuova Pac per il periodo 2028-2034, dall’altro un corposo pacchetto di modifica all’Organizzazione comune dei mercati (Ocm), che tocca temi strategici come la dieta scolastica, la definizione delle carni, l’autonomia proteica e la sicurezza alimentare. Due proposte formalmente distinte,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo