Clausole di salvaguardia, rischio stop alle importazioni “senza motivo”
Dal bioetanolo ai marchi di qualità, passando per tensioni commerciali: i dossier agricoli caldi sul tavolo di Bruxelles alla ripresa dei lavori Dall’Ucraina al Brasile, dal Giappone fino al cuore dell’Unione, l’agenda agricola e commerciale europea si muove in queste settimane su un terreno accidentato, dove i nodi geopolitici si intrecciano con le scelte energetiche e industriali. A preoccupare maggiormente i partner agricoli europei è la nuova formulazione delle clausole di salvaguardia previste negli accordi commerciali con Ucraina e Moldavia. A differenza dei meccanismi standard, i testi in discussione aprirebbero la porta a blocchi improvvisi e difficilmente contestabili delle esportazioni…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo