L’agricoltura rigenerativa eviti il rischio greenwashing

Nell’editoriale di Terra e Vita n. 17/2025 Paolo Bàrberi mette in guardia istituzioni, esperti di agronomia e tecnici sul rischio di scrivere regole per l’agricoltura rigenerativa che strizzino l’occhio al marketing più che alle vere pratiche agricole sostenibili L’agricoltura rigenerativa è spesso presentata come la nuova frontiera per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari. La platea dei suoi sostenitori è alquanto eterogenea: dalle multinazionali dell’industria agroalimentare alle organizzazioni di produttori biologici e non, fino ad aziende di settori anche molto lontani dal primario. L’agricoltura rigenerativa ha attratto anche l’interesse del mondo scientifico, che su di essa ha espresso posizioni molto diverse,…