Contenziosi e contestazioni: la corretta verifica del revisore
Il Principio di revisione ISA Italia n. 501 è sempre stato preso come punto di riferimento per dare delle regole alla revisione sulla posta delle rimanenze di magazzino, ma ricordiamo che lo studio completo di questo principio include anche altre poste delicatissime di bilancio. Il presente principio rappresenta la regola base che ogni revisore e società di revisione deve seguire specificatamente per l’acquisizione di elementi probativi sufficienti e appropriati in conformità ai Principi di revisione internazionali (ISA Italia) n. 330, n. 500 e ad altri principi di revisione pertinenti, con riferimento a particolari aspetti riguardanti anche i contenziosi e le…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/contenziosi-e-contestazioni-la-corretta-verifica-del-revisore/