Gestione del rischio: come la tecnologia riscrive le regole
Oltre alle tradizionali polizze per i rischi catastrofali oggi sono disponibili coperture flessibili in grado di adattarsi alle esigenze di ogni azienda agricola. Scopriamo come funzionano L’agricoltura moderna è un’attività nella quale l’imprevedibilità è diventata la norma. Oltre a gestire i costi di produzione e le fluttuazioni dei prezzi, gli agricoltori devono costantemente proteggersi da una minaccia sempre più pressante: i rischi climatici. Eventi estremi come siccità prolungate, alluvioni improvvise e gelate tardive, possono annullare un’intera stagione di lavoro, compromettendo la sostenibilità dell’azienda agricola. La tradizionale gestione del rischio, basata su polizze standard e perizie sul campo, spesso si è…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo