Ai fini della ruralità i requisiti devono sussistere alla presentazione della domanda

La CGT di I grado di Modena, con la recente sentenza n. 250/III del 27 giugno 2025, si è occupata del corretto accatastamento dei fabbricati e, in particolare, dei requisiti che devono avere gli immobili per essere considerati quali fabbricati rurali. In particolare, il contenzioso nasce da un avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate rettificava il classamento e la rendita catastale di alcune unità immobiliari che, per effetto delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche desunte dal DOCFA, venivano ricondotte nella categoria speciale D/2 (propria delle residenze turistiche alberghiere) e non in quella proposta dal contribuente (categoria A/2- classe 2).…