Definizione e utilizzo della materialità: il percorso della materialità
Il concetto di materialità è uno degli elementi cardine nella revisione legale: orienta la pianificazione, guida lo svolgimento delle procedure e influisce sulla valutazione finale del bilancio. Infatti, la materialità pervade verticalmente tutte le procedure di revisione, condizionandone – a livello operativo – l’applicazione e i risultati delle stesse. Il Principio ISA Italia 320 stabilisce che la responsabilità del revisore è quella di applicare correttamente il concetto di significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione; parallelamente, l’ISA Italia 450 disciplina la fase di valutazione degli errori identificati e non corretti, chiarendo come la materialità si intrecci con le considerazioni…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/definizione-e-utilizzo-della-materialita-il-percorso-della-materialita/