Dichiarazioni fiscali, anomalie ISA e strategie per non perdere i benefici del CPB
Di recente, diversi contribuenti si sono visti recapitare segnalazioni di anomalia sugli ISA 2023, previste dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 305720 del 24 luglio 2025. Tali avvisi, consultabili direttamente nel cassetto fiscale alla voce “Consultazioni – ISA/Studi di settore – Comunicazioni di anomalia”, oppure recapitate all’intermediario delegato – qualora abbia optato per tale modalità nel frontespizio del modello Redditi – assumono una rilevanza particolare per chi ha aderito al Concordato preventivo biennale (CPB). In questi casi, infatti, anche irregolarità, apparentemente marginali nella compilazione dei dati statistici, possono incidere sia sulla possibilità di accesso al concordato, sia sulla validità della…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/dichiarazioni-fiscali-anomalie-isa-e-strategie-per-non-perdere-i-benefici-del-cpb/