Il requisito della prevalente destinazione abitativa per l’IVA al 10% dei servizi di manutenzione
L’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 10% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è stata introdotta dall’art. 7, comma 1, lett. b), Legge n. 488/1999 (Legge finanziaria 2000). In generale, l’aliquota del 10% si applica alle prestazioni di servizi aventi a oggetto interventi di recupero edilizio (quali manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, e ristrutturazione edilizia, di cui all’art. 3, D.P.R. n. 380/2001), ma per le manutenzioni ordinarie e straordinarie è richiesto anche il requisito dell’immobile a prevalente destinazione abitativa. La circolare n. 71/E/2000 ha fornito i chiarimenti essenziali per l’individuazione degli immobili interessati all’agevolazione: sono considerate…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/il-requisito-della-prevalente-destinazione-abitativa-per-liva-al-10-dei-servizi-di-manutenzione/