IRES premiale: il requisito degli investimenti e le clausole di salvaguardia

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto, in via transitoria e in attesa dell’attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111/2023), una misura di fiscalità premiale nota come “IRES premiale”. Questa agevolazione consiste in una riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota IRES (portandola al 20% dall’ordinario 24%), applicabile per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 (generalmente, l’esercizio 2025). L’accesso al beneficio è subordinato al ricorrere congiunto di specifiche condizioni, tra cui l’accantonamento di almeno l’80% dell’utile 2024 e il rispetto di vincoli occupazionali, ma soprattutto l’effettuazione di investimenti “rilevanti”. Quest’ultimi devono riguardare beni strumentali…