Conferme sulla non iscrivibilità alla Gestione separata del farmacista

L’aspetto previdenziale di un lavoratore autonomo o di un imprenditore viene spesso messo in secondo piano nelle analisi di convenienze e di opportunità, rispetto al piano fiscale. Eppure, tanto in un’ottica di massimizzazione del risparmio d’imposta, quanto in un’ottica di visione a medio-lungo termine ai fini pensionistici, si tratta di un elemento tutt’altro che trascurabile. Il corretto inquadramento previdenziale è, peraltro, fondamentale per non incorrere in contestazioni mosse da parte degli enti preposti e perciò evitare sanguinose conseguenze in termini di esborso di denaro. La valutazione, certamente, deve essere condotta caso per caso. Con particolare riferimento alla figura del farmacista…