La determinazione del costo fiscale della partecipazione nella scissione mediante scorporo
L’istituto della scissione mediante scorporo, disciplinato dall’art. 2506.1, c.c., rappresenta una peculiare operazione di riorganizzazione societaria. Essa consiste nell’assegnazione di parte o, a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 88/2025, dell’intero patrimonio di una società (società scissa) a una o più società beneficiarie (di nuova costituzione o preesistenti), a fronte dell’attribuzione delle relative azioni o quote alla società scissa stessa e non ai suoi soci. Dal punto di vista fiscale, la disciplina è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 16, D.Lgs. n. 192/2024, che ha integrato l’art. 173, TUIR, con i commi 15-ter e 15-quater. Il regime generale applicabile…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/la-determinazione-del-costo-fiscale-della-partecipazione-nella-scissione-mediante-scorporo/