Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: la valutazione degli elementi di artificio

Nella prassi operativa, per frode fiscale si intende un articolato sistema di evasione fiscale posto in essere con il precipuo scopo di evadere le imposte o consentire a terzi l’evasione delle imposte. In particolare, l’organizzazione criminale utilizza, per creare un credito IVA inesistente, particolari veicoli societari denominati “cartiere”, imprese prive di una minima organizzazione di uomini, mezzi e attrezzature, costituite con l’unico scopo di evadere le imposte dovute. A livello normativo, l’ordinamento penale-tributario prevede specifiche sanzioni per arginare la frode fiscale: la reclusione da 4 a 8 anni nei confronti di chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi…