L’acquisizione della personalità giuridica negli ETS
Il regime della responsabilità negli enti associativi è disciplinato dal secondo comma, dell’art. 38, c.c., che prevede che per le obbligazioni dell’ente rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione. Si tratta della c.d. autonomia patrimoniale imperfetta: pur esistendo un fondo comune su cui i creditori possono fare valere i loro diritti, coloro che hanno agito in nome e per conto dell’associazione sono responsabili solidalmente e personalmente con i propri beni; al contrario, se l’ente è munito di riconoscimento giuridico, l’autonomia patrimoniale si definisce perfetta e comporta la separazione del patrimonio dell’ente,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/lacquisizione-della-personalita-giuridica-negli-ets/
