DDL Bilancio 2026: prima valutazione delle norme fiscali per le imprese

La Legge di Bilancio 2026 ha avviato il proprio iter parlamentare con un impianto particolarmente articolato, composto da ben 154 articoli. Limitando l’analisi alle sole disposizioni fiscali che incidono sul reddito d’impresa e sui lavoratori dipendenti, emerge tuttavia una percezione netta: non siamo ancora di fronte a quel cambio di passo strutturale che le imprese attendevano in termini di competitività, stabilità e semplificazione del quadro normativo. I segnali più critici provengono proprio dalla fiscalità d’impresa: la soppressione dell’IRES premiale, le restrizioni sulle compensazioni dei crediti fiscali e sulle plusvalenze e le modifiche alla disciplina dei dividendi, che introducono una soglia…