Novità e prime criticità nell’iperammortamento 2026

L’introduzione della nuova norma in materia di iperammortamento (art. 94, DDL Legge di bilancio 2026) ha come obiettivo quello di favorire gli investimenti in beni ad alto contenuto tecnologico o finalizzati al risparmio energetico, e ricalca la normativa della Legge n. 232/2016, in merito alla quale erano sorte molte questioni dubbie, in parte risolte con l’aiuto di interventi chiarificatori della Agenzia delle Entrate. Vediamo qualcuna di queste particolarità o criticità.   Iperammortamento e credito d’imposta In primo luogo, l’ambito oggettivo sopra enunciato è comune a quello del credito d’imposta nella sua versione, per così dire, residuale, che ancora sussiste nel…

Consulta l'articolo completo a questo indirizzo

https://www.ecnews.it/novita-e-prime-criticita-nelliperammortamento-2026/