Legge n. 132/2025: gestire l’IA come leva di fiducia e competitività dello studio

La Legge n. 132 del 2025 rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione digitale degli studi professionali italiani. Con la sua adozione, l’intelligenza artificiale (IA) entra ufficialmente nel linguaggio giuridico e operativo della professione, non più come curiosità tecnologica o strumento sperimentale, ma come componente regolata di un ecosistema normativo che mira a bilanciare innovazione, tutela dei diritti e responsabilità professionale. Per noi commercialisti, la Legge non introduce soltanto nuove regole: inaugura una stagione di consapevolezza. Gestire l’IA non significa soltanto usarla, ma saperne governare i limiti, i rischi e le potenzialità, traducendo la tecnologia in un elemento concreto…