Piani Transizione 4.0 e 5.0: prospettive di continuità nel 2026

Il mondo imprenditoriale è insorto contro la notizia, ufficializzata con Decreto direttoriale MIMIT del 7 novembre 2025, di esaurimento delle risorse destinate al Piano Transizione 5.0 con effetti immediati sulla prenotazione del credito d’imposta. Poco prima dell’annuncio, il contatore del GSE evidenziava oltre 3,7 miliardi di euro di fondi disponibili per investimenti da effettuarsi entro il 31 dicembre 2025. L’azzeramento immediato delle risorse è un effetto della rimodulazione della dotazione iniziale 5.0, invocata dallo stesso mondo imprenditoriale, che aveva segnalato criticità operative della misura in relazione ai requisiti normativi e procedurali, quali ad esempio il principio Do Not Significant Harm.…