Tag: Volontariato
Il più grande imprenditore del XX secolo era un figlio di papà
Per uno studioso di imprenditorialità e capitalismo familiare un libro sul sig. Michele Ferrero è irresistibile quasi quanto un suo Rocher. familyan…
Addio al professore che donava leggerezza alla «scienza triste»
Non immaginavo ancora che quel corso che seguii e quell’insegnamento sarebbero stati di fondamentale importanza per svolgere la mia attività di imp…
Il patrimonio culturale non è minacciato solo dalle vernici
Il patrimonio culturale è da diversi mesi il palcoscenico di azioni dimostrative da parte di gruppi di attivisti, esasperati dalla lentezza delle azi…
Irma Testa: «Una noce sola nel sacco non fa rumore. Serve la squadra anche nelle vittorie personali»
Dall’infanzia a Torre Annunziata alla medaglia olimpica a Tokyo la campionessa del mondo di pugilato pesi piuma si racconta e guarda al futuro.
La Brianza del 2050, un laboratorio per fare sistema
La Brianza è sempre stata uno dei laboratori della civilizzazione materiale di un’Italia intermedia, pur nella particolarità del suo rapporto con …
«Negli Usa la ricerca è competizione, lavoro in team e valorizzazione del singolo»
Sandra Misale. La biotecnologa, di origini calabresi, fonderà il Misale Lab a Baltimora: «La mia funzione è quella del nodo che tiene insieme il l…
Imparare a gestire il risparmio per proteggere il futuro
Di fronte agli scenari internazionali sempre più difficili che hanno conseguenze dirette sulla nostra economia, a partire da alta inflazione e bassa …
Lo sguardo acuto di Panerai sull’informazione
Con l’asciuttezza del vecchio cronista guarda anche ai social e vede una speranza per i giornali
«Vi racconto quando Berlusconi anticipò a Gorbaciov la discesa in campo»
L’episodio risale al 18 settembre del 1993, quasi trenta anni fa, quando, accompagnato dalla moglie Raissa, l’ultimo presidente dell’Unione Sovi…