Chi riconosce falsamente un figlio può «pentirsi» e impugnare l’atto, ma con dei limiti
Per la Corte costituzionale il giudice deve controbilanciare l’interesse alla verità con quello del figlio all’identità personale e ai legami affettivi che si sono sviluppati all’interno della famiglia Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.