Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per aprire una discussione in un gruppo devi essere registrato. Se sei già registrato accedi e apri una nuova discussione.
Accedi Iscriviti

Crescono in Italia le superfici dei vitigni resistenti (+124% in tre anni) nonostante le resistenze di alcune Regioni. I produttori prendono le misure, accumulando conoscenze agronomiche ed enologiche che consentono di produrre vini di qualità premiata nei concorsi dedicati. I Vivai Cooperativi Rauscedo sono in prima linea con un programma di sviluppo che ha già raggiunto i 60mila genotipi resistenti in osservazione e che si propone di migliorare la sostenibilità della gestione di tutti i vitigni italiani. Un impegno in favore della competitività del Vigneto Italia che andrebbe maggiormente assecondato
L’articolo I vantaggi competitivi dei vitigni resistenti è un contenuto originale di Terra e Vita.
Bookmarked By