Previdenza, nel 2021 oltre 16 milioni di pensionati: i più ricchi al Nord e i più giovani nel mezzogiorno
Dall’ultimo monitoraggio dell’Osservatorio Inps emerge che lo scorso anno l’Istituto guidato da Pasquale Tridico ha speso per trattamenti pensionistici 313 miliardi: l’1,7% in più rispetto al 2020. Complessivamente le prestazioni erogate dall’ente hanno raggiunto quota 22,7 milioni. Gli ultimi dati confermano il «gender gap pensionistico»: il 52% del totale dei pensionati è composto da donne, ma gli uomini percepiscono il 56% dei redditi pensionistici e l’importo medio degli assegni percepiti dalle pensionate è del 27% più basso di quello dei maschi Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.