Rilancio delle aree montane con il “pastore 4.0”
Cia, Inps e Regione Calabria promuovono un corso di formazione. Tridico promette esoneri contributivi per chi comincia Creare una nuova figura professionale da un antico mestiere, con un doppio obiettivo: coinvolgere le nuove generazioni e rilanciare le aree montane. Questo il senso del progetto Il pastore 4.0, presentato alla XII Convention Europea della Montagna, organizzata da Euromontana con Cia-Agricoltori Italiani, a Camigliatello Silano, nel Cosentino, sulle cime del Parco Nazionale della Sila. Al contrario di Paesi come Francia o Spagna, in Italia non ci sono percorsi formativi dedicati alla professione di pastore. Un’attività fondamentale per la tenuta delle zone di… Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.