I contratti di filiera portano più equilibrio

Il punto su uno strumento di politica che conta su una dotazione finanziaria di 1,2 miliardi e che può diventare un tassello importante contro l’instabilità dei mercati nel lungo periodo Il contratto di filiera (e di distretto) è il più importante strumento di politica nazionale a favore del settore agroalimentare. Si tratta di un dispositivo che vanta una lunga tradizione, giunta con il Dm 673777 del 22 dicembre 2021 e il successivo avviso del 22 aprile 2022 al V bando. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24 novembre. Anteprima di Terra e Vita 35/2022 Abbonati e accedi all’edicola digitale I precedenti bandi A…