Le principali novità fiscali nella Finanziaria 2023
Prorogata l’esenzione Irpef per i reddite domenicali e agrari. Restano le agevolazioni nella forma di credito d’imposta. Innalzato il limite di ricavi e compensi nel regime forfetario. In attesa dell’approvazione della Finanziaria vediamo i principali provvedimenti L’esenzione Irpef sui redditi dei terreni a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali iscritti alla previdenza agricola viene prorogata anche per l’anno d’imposta 2023; si tratta di una norma di favore che origina dalla Legge di Bilancio 2017 e in questi anni ha escluso dal reddito complessivo degli agricoltori professionali il reddito dominicale e agrario dei terreni utilizzati nello svolgimento delle…
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.