I nematodi entomopatogeni contrastano la carpocapsa

Una soluzione biologica contro quello che una volta era il nemico pubblico numero uno delle pomacee Distratti dalle nuove specie esotiche che stanno invadendo Italia ed Europa, a volte ci dimentichiamo dei parassiti “tradizionali” come la Carpocapsa (Cydia pomonella) un lepidottero tortricide infeudato alle pomacee e al noce. Questa farfallina è da sempre la specie chiave della difesa delle pomacee ed era già conosciuta in epoca romana in quanto originaria dell’area europea di distribuzione del melo selvatico (Malus silvestris) a frutti grossi. Attualmente è diffusa in gran parte del mondo e si sviluppa soprattutto a spese del melo e del…