Cambiamenti climatici e agricoltura, la soluzione è adattarsi e limitarli
Il mutamento climatico è già il nostro presente e sarà ancor più il nostro futuro. Il settore primario ha un ruolo fondamentale nell’affrontarlo, sia mitigandolo che adattandosi. Solo così potrà soddisfare i fabbisogni e sostenere un reddito agricolo adeguato nel lungo termine I cambiamenti climatici sono sempre più sotto gli occhi degli agricoltori, con l’aumento degli eventi estremi in frequenza e intensità anche nelle campagne. Le emissioni totali di gas a effetto serra (Ghg), che in alte concentrazioni provocano il surriscaldamento dell’atmosfera, quali l’anidride carbonica (CO2), il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O), sono tuttora in aumento. Già…
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/cambiamenti-climatici/cambiamenti-climatici-e-agricoltura/
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.