Il recupero degli ulivi abbandonati di Capri
Ventimila piante risucchiate dalla macchia dopo l’abbandono degli agricoltori. L’associazione “L’oro di Capri” di Angelo Lo Conte vuole recuperarli assieme al Cnr Angelo Lo Conte, agronomo irpino, è il direttore tecnico di un importante processo di recupero dell’identità e della tradizione rurale di Anacapri. Da circa 10 anni, infatti, affianca l’associazione “L’oro di Capri” composta da 56 soci, tra albergatori e proprietari terrieri che hanno deciso di recuperare e rimettere in produzione un antico e prezioso patrimonio colturale dell’isola. I vecchi uliveti tappezzano un territorio che si estende dalla Grotta Azzurra fino al faro, con piante secolari e millenarie. Il…
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/olivicoltura/il-recupero-degli-ulivi-abbandonati-di-capri/
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.