Mais di precisione: gli strumenti dell’agricoltura 4.0
Tramite il monitoraggio con satelliti e droni e i modelli previsionali la gestione agronomica della coltura sta diventando sempre più digitale. Obiettivo: aumentarne la produttività e la sostenibilità Il mais è il cereale più coltivato al mondo e viene utilizzato per l’alimentazione umana e animale, come biocombustibile e come pianta modello per la ricerca. La coltivazione del mais è molto esigente in termini nutrizionali e sensibile a stress fisici e biologici, quindi è importante monitorare costantemente la sua salute e le minacce che possono comprometterla. La gestione agronomica della sua coltivazione sta diventando sempre più digitale per aumentarne la produttività…
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
Per avviare una discussione o salvare l'articolo nel tuo archivio devi accedere.
Se non sei ancora iscritto Iscriviti ora.